Come asciugare i capelli ricci: phon, diffusore, clipping o plopping?

capelli ricci

I capelli ricci sono da sempre sinonimo di dinamicità e vivacità, in particolare sulla testa di una donna che sa bene quanto sia importante prendersi cura di questo tipo di capigliatura per farne risaltare la bellezza e non rischiare, come spesso può succedere, di risultare disordinata e trasandata. Ma come asciugare i capelli ricci per ottenere il risultato sperato?

I capelli ricci, molto più di quelli naturalmente lisci, hanno bisogno di attenzioni particolari per mantenersi in salute, risultare acconciati nel modo più adeguato e presentarsi ben definiti anziché crespi e spenti. Non solo, siccome le tipologie di riccio sono diverse (morbidi e larghi, spessi e quasi impenetrabili fino ad arrivare alle capigliature afro), è importante prendersene cura nel modo più adeguato ad ogni caso specifico partendo proprio dall’asciugatura che, soprattutto nel caso di capelli ricci, non si limita al semplice utilizzo del phon, ma prevede metodi diversi che vanno scelti in base al riccio che si possiede e alla definizione che si vuole ottenere.

Vediamo, quindi, nello specifico quali sono i principali metodi da utilizzare per asciugare i capelli ricci senza rovinarli, ma utili ad amplificarne le qualità.

Asciugare i capelli ricci con il phon

A qualunque tipologia appartenga il vostro riccio, ricordatevi sempre che, per sua stessa conformazione, si tratta di un capello molto delicato che va trattato con la massima cura. Il phon, quindi, con il suo getto di aria calda potrebbe aggredirlo danneggiandone la struttura.

asciugatura capelli phon

Cosa fare allora? Lasciarli asciugare al naturale? A meno che non si sia in piena estate e che ci si prenda il rischio di ottenere un risultato indomabile e crespo, l’ideale è munirsi di un buon phon di ultima generazione, meglio ancora se dotato di tecnologia agli ioni, e del classico, vecchio diffusore sempre utile a limitare gli effetti dannosi del calore e indispensabile per dare una prima piega ai ricci senza bisogno di ricorrere a spazzole che potrebbero spezzare o traumatizzare i capelli.

Per ottenere dei ricci ben definiti e voluminosi basterà usare phon e diffusore a testa in giù, mentre, per una chioma più contenuta, è bene usare il diffusore a testa in sù.

Nuove tecniche di asciugatura: Plopping e Clipping

Negli ultimi anni si sono fatte largo, all’interno della haircare routine più attenta alle nuove tendenze, alcune tecniche di asciugatura dei capelli ricci mirate soprattutto ad ottenere il risultato desiderato senza aggredire il capello in maniera traumatica. Prendiamo in considerazione le due che hanno riscosso più successo tra le chiome arricciate:

Plopping

Il Plopping prevede, per asciugare i capelli ricci, l’utilizzo di un panno di cotone o in microfibra, tessuti che assorbono l’acqua in eccesso lasciando ai capelli il giusto grado di idratazione.

Per metterla in pratica basterà mettersi a testa in giù e lasciar cadere morbidamente i ricci all’interno del panno steso che verrà chiuso partendo dalla nuca e dalla fronte per poi arrotolare le estremità laterali i cui bordi verranno richiusi all’altezza delle orecchie. Si otterrà una specie di caramella all’interno della quali si lasceranno asciugare i capelli per ottenere un risultato definito, naturale e senza alcun effetto crespo.

Essendo una tecnica da usare prevalentemente in estate, se la si volesse usare in inverno, per evitare malanni, basterà tenere i capelli bagnati avvolti nel panno per una mezz’ora circa e terminare l’asciugatura con phon e diffusore.

Clipping

Il Clipping è indicato per capelli lunghi e ricci che, risentendo del peso dato dalla lunghezza, tendono ad appiattirsi alla radice per aumentare di volume sulle lunghezze e alle punte: il risultato è un antiestetico effetto triangolo che ridimensiona anche i contorni del viso.

capelli ricci styling

In questo caso, per dare altrettanto volume anche alle radici, basterà applicare alla base dei capelli lavati e ancora bagnati delle mollette, o le classiche clip in metallo, in particolare su quelle ciocche che vogliamo siano più voluminose.

Si potrà poi proseguire l’asciugatura con il phon dotato di diffusore e, una volta asciutti, sarà bene lasciare in posa le mollette fino a quando i capelli saranno completamente freddi, in modo da garantirsi un effetto voluminoso duraturo.

Se cerchi un phon adatto per il tuo capello guarda la nostra classifica dedicata ai migliori asciugacapelli.

Discussione

Inizia una Discussione