Creme viso…..quando noi donne sentiamo queste due paroline magiche, praticamente ci s’illuminano gli occhi e la testa comincia a pensare: che sia meglio quella per le rughe o per la pelle grassa? Meglio quella antimacchie dell’età o meglio la crema che fa anche da fondotinta? Insomma iniziamo a sottoporci ad un vero e proprio interrogatorio!
Questo perché ovviamente il mercato offre una talmente vasta gamma di prodotti per qualsiasi problematica possibile e immaginabile. Per questo motivo abbiamo creato una classifica con le migliori creme viso e una sulle migliori creme antirughe. Ma anche per i metodi di applicazione delle creme ci sono tanti consigli che permettono di ottenere il massimo del beneficio dalla crema stessa.
Ecco oggi parleremo proprio di questo cercando di dare delle indicazioni utili ed efficaci su come applicare la crema viso.
Fasi per la corretta applicazione della crema viso
Vediamo prima di tutto i passaggi da effettuare per l’applicazione di una qualsiasi crema viso:
- preparazione della pelle delle viso;
- applicazione crema viso;
- massaggio per la stesura della crema.
Preparazione della pelle del viso
È importantissimo, quando si decide di applicare la crema scelta, avere la pelle pulita, detersa da ogni impurità sia della giornata che della notte. Infatti i migliori momenti per applicare la crema viso sono al mattino e la sera. Se siete abituate a fare il bagno la sera, magari prima di coricarvi, quello è un momento perfetto: la pelle risulta già pulita e con i pori aperti, pronti a trattenere maggiormente i componenti benefici contenuti nella crema scelta.
Si dovrà prima detergere la pelle mediante un lavaggio con acqua tiepida in modo da favorire l’apertura dei pori. Poi una volta asciugato il viso si applicherà il detergente, che va accompagnato da un tonico.
Il detergente dovrà essere preferibilmente un’acqua, che tende a dare tonicità, luminosità in modo immediato ed elimina completamente le impurità. Prima di prendere la crema e applicarla verificate di avere il viso ben asciutto e purificato.
Applicazione crema viso
Anche questo è un passaggio importante, perché si deve porre attenzione a quanto prodotto si applica. Non bisogna mai metterne troppo, ma nemmeno troppo poco. Se ci accorgiamo che ne è stata applicata troppo poca si può sempre aggiungere durante il massaggio, se invece né abbiamo messo troppa, possiamo toglierla con un dischetto o fazzoletto di carta. Sarebbe indicato prelevare il prodotto con una spatolina, in modo da evitare la contaminazione di fattori esterni con le dita delle mani.
Massaggio per la stesura della crema
Il massaggio va fatto per dare più efficacia al prodotto applicato e si parte dal collo. È importante partire dal collo perché lì è collocato un importante nodo linfatico, che se stimolato in modo corretto, favorisce il drenaggio dei liquidi. Si va dalla zona sotto i lobi fino alle spalle. Per la parte centrale si va dalle clavicole al mento con la mano rigorosamente aperta.
Poi si applicano delle piccole quantità di crema su guance e fronte e si eseguono dei movimenti circolari mediante l’utilizzo dei polpastrelli delle dita, sono indicate le dita del mignolo o anulare. I movimenti oltre che essere circolari, partendo sempre dal basso verso l’alto, saranno efficaci anche dall’interno verso l’esterno.
Molto utile è la mappa dello schema delle linee di Langer, impiegata anche nei trattamenti estetici. Se eseguito costantemente questo massaggio dà degli ottimi risultati.
Bisogna ricordare che il contorno occhi è una zona più delicata quindi bisognerà avere una certa attenzione e applicare piuttosto che la crema, un apposito contorno occhi.
Concludendo, anche quest’azione che sembra al quanto banale e scontata, se fatta nel giusto modo con il giusto prodotto, senza ricorrere a trattamenti estetici invasivi costosi e anche dolorosi, può essere altamente efficace a costo zero. Provare e perdurare per credere. 🙂
Inizia una Discussione