50 Trazioni alla sbarra al giorno – I benefici di un allenamento costante

trazioni

È possibile restare in salute e avere un buon fisico facendo 50 trazioni al giorno? Assolutamente sì! Com’è possibile tutto ciò? Anche se può sembrare assurdo, svolgere un semplice esercizio quotidiano come le trazioni, che si possono fare comodamente a casa, può portare immensi benefici dal punto di vista fisico, ma soprattutto salutistico. Il motivo è semplice: negli ultimi anni/decenni, la popolazione è diventata sempre più sedentaria, arrivando ad aumentare sempre più la massa grassa, a discapito di quella magra (sempre inferiore).

In passato si pensava che essere in carne fosse sinonimo di salute. Negli ultimi decenni, però, si è scoperto l’esatto contrario: avere una percentuale di massa grassa elevata, ed una massa magra insufficiente, porta a tutta una serie di patologie pericolose per l’organismo. La sarcopenia (perdita di tessuto muscolare), porta ad una cattiva gestione dei nutrienti, che rimangono più facilmente in circolo. Le potenziali conseguenze sono diverse, tra cui il diabete, in quanto un eccesso di nutrienti in circolo porta a un rilascio di insulina in maggiori quantità, l’incapacità dell’organismo a provvedere a queste necessità porta alla perdita della capacità di produrre insulina e quindi al diabete.

Perché proprio le trazioni?

Le Trazioni rappresentano una tipologia di esercizio multi-articolare (sono esercizi che coinvolgono più articolazioni, di conseguenza molti muscoli) molto praticato, in grado di sviluppare tutta la porzione superiore del corpo.

Questo è importante, perché la sedentarietà colpisce in realtà la porzione superiore del corpo principalmente, in quanto le scale, brevi camminate, fare la spesa, o altre attività, coinvolgono comunque la porzione inferiore del corpo, attivando un minimo la muscolatura.

Di conseguenza è necessario rafforzare soprattutto la porzione superiore. Per tale ragione, le trazioni sono un esercizio efficacissimo! In un colpo solo, infatti, coinvolgono dorso, trapezi, bicipiti, spalle e tutti i muscoli stabilizzatori, come addominali e lombari. Ovviamente i muscoli antagonisti (come pettorali e tricipiti) vengono comunque attivati, specialmente nella fase negativa (la discesa).

Per questo motivo risultano essere un esercizio così completo, definito in palestra ‘fondamentale‘.

trazioni alla sbarra

Come fare 50 trazioni al giorno

Tecnica e primo giorno

Ovviamente, a meno che non siate soggetti estremamente allenati, sarà praticamente impossibile fare 50 trazioni immediatamente (e soprattutto in singola serie).

Per questo motivo bisogna allenarsi gradualmente, iniziando con la tecnica, che prima va appresa, per evitare di farsi male.

Dopodiché inizia la progressione: si inizierà con poche ripetizioni, ad esempio 3.
Queste 3 ripetizioni possiamo ripeterle in più serie, ad esempio 3 serie da 3 ripetizioni (sintetizzato con 3×3), con un tempo di recupero di 2-3 minuti almeno.

Per la prima giornata può andar bene, non bisogna mai strafare.

Giornate successive

A seconda del vostro grado di allenamento, potrebbe essere necessario un giorno di riposo, qualora sentiate i cosiddetti ‘DOMS’ (dolorini post-allenamento, nulla di preoccupante).

Diversamente, potrete proseguire con la seconda giornata, provando ad aumentare la progressione con 5 ripetizioni, sempre per 3 serie (quindi 3×5).

Se non si riesce in questo intento, possiamo continuare a fare 3 ripetizioni, aumentando le serie (5×3).

L’obiettivo è aumentare le ripetizioni o le serie in maniera graduale durante le giornate, fino ad arrivare a 50.

Una volta arrivati a 50, per migliorare sempre più, dovremo puntare a ridurre le serie, aumentando le ripetizioni per singola serie. Ad esempio, se siamo arrivati a 50 con un 10×5, dovremo puntare a fare un 5×10, aumentando così le ripetizioni consecutive.

Ovviamente all’inizio bisognerà riposare 2-3 giorni a settimana almeno, ma man mano che miglioreremo, potremo farlo tutti i giorni.

allenamento con trazioni alla sbarra

Conclusioni

Arrivando già a 50 trazioni giornaliere con un 10×5 o ad un 5×10, potremo ritenerci abbondantemente soddisfatti per 2 motivi.

Prima di tutto per arrivare a questo risultato la nostra massa magra è sicuramente aumentata. Infatti, ad ogni miglioramento ‘prestazionale’, corrisponde un miglioramento fisico, più o meno visibile in base alla quantità di massa grassa.

Inoltre, se avete fatto delle analisi del sangue precedentemente, potreste notare, con nuove analisi, il miglioramento netto dei valori, in particolare glicemia, colesterolo e trigliceridi. Tutto conseguenza del miglior partizionamento dei nutrienti, a tutto vantaggio per la salute. Qualora notaste le transaminasi leggermente alte, non allarmatevi: le transaminasi sono presenti anche nei muscoli, e il loro danneggiamento in seguito all’allenamento porta quest’ultime ad aumentare. Basterà riposare una settimana e torneranno normali.

Continuare a fare 50 trazioni al giorno sarà più che sufficiente per diminuire i livelli di sedentarietà e migliorare tutta una serie di parametri, estetici e salutistici. Inoltre vi garantirà maggiore energia durante tutta la giornata: provare per credere!

Se vuoi comprare un attrezzo per le trazioni per casa potresti optare o per un dispositivo da appendere alla porte (ma attenzione perché potrebbe danneggiarla), sia una panca multifunzione. Qui su lemiglioriopinioni abbiamo una classifica dedicata proprio alle migliori panche multifunzione che potresti consultare per farti un’idea per un eventuale acquisto.

Discussione

Inizia una Discussione